Fiscalità noleggio a lungo termine

Fiscalità del noleggio a lungo termine

esercenti arti o professioni

IMPOSTE INDIRETTE IVA
Acquisto 20% fino ad un massimo di 18.075,99 € 40% (100% se uso esclusivo)
Leasing 20% fino ad un massimo valore veicolo di 18.075,99 € 40% (100% se uso esclusivo)
Noleggio 20% fino ad un massimo di canone auto di  3.615,20 €. Nessun limite per servizi 40% (100% se uso esclusivo)

agenti o rappresentanti di commercio

IMPOSTE INDIRETTE IVA
Acquisto 80% fino ad un massimo di 25.822,84 € % dell’effettivo utilizzo
Leasing 80% fino ad un massimo valore veicolo di 25.822,84 € % dell’effettivo utilizzo
Noleggio 80% fino ad un massimo di canone auto di  5.164,57. Nessun limite per servizi % dell’effettivo utilizzo

aziende (3 casi previsti, secondo l’uso del mezzo)

1. Mezzo per uso esclusivamente strumentale all’attività d’impresa o adibito ad uso pubblico

IMPOSTE INDIRETTE IVA
Acquisto 100% 100%
Leasing 100% 100%
Noleggio 100% 100%

2. Mezzo per uso non esclusivamente strumentale all’attività di impresa

IMPOSTE INDIRETTE IVA
Acquisto 20% fino ad un massimo di 18.075,99 € 40% (100% se uso esclusivo)
Leasing 20% fino ad un massimo valore veicolo di 18.075,99 € 40% (100% se uso esclusivo)
Noleggio 20% fino ad un massimo di canone auto di  3.615,20 €. Nessun limite per servizi 40% (100% se uso esclusivo)

3. Mezzo assegnato in uso promiscuo a dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta

IMPOSTE INDIRETTE IVA
Acquisto 70% 40% (100% se il corrispettivo addebitato al dipendente con fattura soggetta a IVA risulta di un ammontare almeno pari al fringe benefit sulle auto)
Leasing 70% 40% (100% se il corrispettivo addebitato al dipendente con fattura soggetta a IVA risulta di un ammontare almeno pari al fringe benefit sulle auto)
Noleggio 70% 40% (100% se il corrispettivo addebitato al dipendente con fattura soggetta a IVA risulta di un ammontare almeno pari al fringe benefit sulle auto)